Ricerca
Circolare 77

Adempimenti fine anno scolastico 2023/2024 – Infanzia – Primaria – Secondaria di Primo Grado

Circolare degli adempimenti finali Scuola della Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Utente Webmaster

da Webmaster

Docente

Ai docenti Scuola dell’Infanzia,

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado

e p.c. Al D.S.G.A

Atti-Albo

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico 2023/2024- Infanzia- Primaria e Secondaria di I grado.

Si comunicano di seguito gli adempimenti e gli impegni di fine anno scolastico.

Termine delle lezioni:

Scuola Primaria – 6 Giugno 2024 (per scuole primarie: sedi di seggio elettorale)

Scuola Secondaria di Primo Grado – 7 Giugno 2024

Scuola dell’Infanzia – 28 Giugno 2024

Calendario delle operazioni

SCUOLA dell’INFANZIA

Gli insegnanti di ciascuna sezione dovranno:

1. compilare in ogni sua parte entro il 28 giugno 2024 il registro elettronico sia quello di classe che quello del docente.

2. compilare per ciascun sezione le griglie riepilogative di valutazione finali e per ciascun alunno (anni 5) la scheda di passaggio alla scuola primaria – caricare, entro il 21 giugno 2024, sulla Bacheca del Registro elettronico “Osservazione infanzia”;

3. redigere una relazione finale sulle attività svolte nel corso dell’anno scolastico. I docenti caricheranno la relazione sulla Bacheca del Registro elettronico – Sezione “Verbali Infanzia” entro il giorno

21 giugno 2023.

SCUOLA PRIMARIA

A decorrere dall’a.s. 2020/21 si ricorda che la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, ivi compreso l’insegnamento trasversale di ed. civica, attraverso un giudizio descrittivo e riferito agli esiti raggiunti in termini di livelli (avanzato, intermedio, base e in via di prima acquisizione) riportati nel documento di valutazione di ciascun alunno.

Scrutini finali: come da calendario pubblicato.

Sarà cura dei coordinatori di classe verificare la chiusura effettiva degli scrutini entro le ore 11.00 di mercoledì 12/06/2024.

Gli esiti degli scrutini, con la sola indicazione per ciascun studente “ammesso” e “non ammesso”, sono pubblicati, distintamente per ogni classe, nell’area documentale riservata del registro elettronico (DidUp Famiglia), come di seguito indicato:

– SCUOLA PRIMARIA il 12 giugno 2024 dalle ore 12.00

Adempimenti docenti coordinatori

Inseriranno nel registro elettronico la valutazione trasversale di educazione civica (obiettivi, livelli) di ciascun alunno coerente con i livelli di apprendimento conseguiti nelle singole discipline;

Predisporranno l’inserimento nel registro elettronico del giudizio sintetico di valutazione del comportamento di ogni alunno in relazione a quanto proposto dai docenti del Consiglio di interclasse che sarà confermato in sede di scrutinio se avrà il consenso di tutti i docenti;

Inseriranno i giudizi finali globali sul processo formativo e livello globale di sviluppo degli apprendimenti di ciascun alunno coerenti con i livelli di apprendimento conseguiti nelle singole materie.

Per le sole classi quinte inseriranno la valutazione relativa alla certificazione delle competenze europee da convalidare in sede di scrutinio.

Valutazione finale SCUOLA PRIMARIA

I documenti di valutazione finale, inclusa la certificazione delle competenze per gli alunni delle classi quinte, saranno disponibili sul REGISTRO ELETTRONICO per i genitori della SCUOLA PRIMARIA (accesso riservato) a partire da lunedì 24 giugno 2024.

Costituiscono documenti di valutazione finale la scheda personale di valutazione dell’alunno.

la certificazione delle competenze (alunni delle classi quinte).

La documentazione comprensiva di:

1. Verbale scrutini con riporto dati.

2. Certificazione competenze (classi in uscita).

3. Tabellone dei voti.

4. Rilevazione dei progressi

deve essere caricata, come nel I quadrimestre, in Bacheca “PRIMARIA SCRUTINI”.

Incontro scuola-famiglia sulla valutazione finale: martedì 25 giugno 2024 ore 9.30- 12.30

SCUOLA SECONDARIA

Scrutini finali: come da calendario pubblicato. Gli esiti degli scrutini, con la sola indicazione per ciascun studente “ammesso” e “non ammesso”, sono pubblicati, distintamente per ogni classe, nell’area documentale riservata del registro elettronico (DidUp Famiglia), come di seguito indicato:

– CLASSI TERZE il 7 giugno 2024 dalle ore 19.00;

– CLASSI PRIME E SECONDE l’8 giugno 2024 dalle ore 18.00

Sarà cura dei coordinatori di classe verificare, al termine dei lavori, la chiusura effettiva degli scrutini.

Adempimenti docenti coordinatori

I docenti coordinatori avranno il compito di controllare prima degli scrutini che tutti i dati siano inseriti nel registro elettronico;

– verificheranno l’esatta corrispondenza e registrazione quotidiana delle assenze degli alunni confrontando quanto riportato nel registro di classe e nel registro dei docenti e rendere omogenei i due contenuti;

– inseriranno nel registro elettronico la valutazione trasversale di educazione civica (obiettivi, livelli) di ciascun alunno coerente con i livelli di apprendimento conseguiti nelle singole discipline;

– predisporranno l’inserimento nel registro elettronico del giudizio sintetico di valutazione del comportamento di ogni alunno in relazione a quanto proposto dai docenti del Consiglio di Classe che sarà confermato in sede di scrutinio se avrà il consenso di tutti i docenti;

– redigeranno, ciascuno per la propria classe, la relazione coordinata conclusiva che dovrà essere letta e approvata durante le riunioni dei Consigli di classe previste per gli scrutini finali;

– inseriranno i giudizi finali globali sul processo formativo e livello globale di sviluppo degli apprendimenti di ciascun alunno coerenti con i livelli di apprendimento conseguiti nelle singole materie.

Valutazione finale SCUOLA SECONDARIA I GRADO

I documenti di valutazione finale saranno disponibili sul REGISTRO ELETTRONICO per i Genitori della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (accesso riservato) a partire da mercoledì 26 giugno 2024.

La documentazione comprensiva di:

1. Verbale scrutini con riporto dati

2. Certificazione competenze (classi in uscita)

3. Tabellone dei voti

4. Rilevazione dei progressi

deve essere caricata, come nel I quadrimestre, in Bacheca “SECONDARIA SCRUTINI”

Le funzioni del registro elettronico saranno chiuse il giorno 28 giugno 2024.

Si consiglia di verificare la corretta e completa compilazione dei dati di interesse, entro tale data.

Consegna relazioni finali, documentazione progetti e scheda F.I.S. entro venerdì 14 giugno 2024

Documentazione progetti

Per i docenti che hanno effettuato prestazioni aggiuntive relative alla realizzazione di progetti, la

consegna delle relazioni sulle attività svolte, dei registri con i prospetti orari e le firme, della scheda di

riepilogo delle attività da retribuire con il F.I.S. (allegata alla presente) è prevista entro venerdì 14 giugno

2024.

Funzioni strumentali, Coordinatrici plessi e classi, Referenti dipartimenti, altri incarichi:

inviare, entro venerdì 14 giugno 2024, le relazioni finali su email istituzionale.

Funzioni strumentali: si ricorda alle FFSS, che, in previsione dell’ultimo Collegio dei Docenti del 26 giugno 2024, di inviare, le relazioni finali delle attività vanno inviate anche all’Animatore Digitale, prof. Carmine Somma, che provvederà ad inserirle nell’area riservata Drive Collegio Docenti.

Non si procederà alla liquidazione dei compensi in mancanza della prescritta documentazione.

Documenti da inoltrare entro martedì 18 giugno 2024

Modulo richiesta ferie (32 gg. + 4 gg., escludendo quelli già eventualmente usufruiti, – domeniche escluse, sabato incluso), da inviare secondo la procedura seguente: DidUp – “Servizi personale” – “Richiesta assenza”.

I Coordinatori di plesso

Si fa presente che le aule devono essere lasciate libere per consentire al personale scolastico di riallestire gli ambienti di apprendimento e di operare senza difficoltà un riordino e ricollocazione generale degli arredi.

Calendario di lavoro delle Commissioni

I docenti della scuola dell’Infanzia, compatibilmente con le esigenze di servizio, tutti i docenti della Scuola Primaria e i docenti della Scuola Secondaria non partecipanti agli esami, sono impegnati nelle

Commissioni di lavoro come da calendario di seguito riportato.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Antonietta Cembalo

Documento firmato digitalmente

Documenti