Ricerca

Agenda Sud: avviso pubblico selezione personale interno tutors PON/Agenda Sud

Avviso pubblico selezione personale interno per il reclutamento di numero 10 tutors per la realizzazione del progetto PON/Agenda Sud

Utente Webmaster

da Webmaster

Docente

0

All’Albo online

Al sito web

OGGETTO:      AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO Dl N. 10 TUTORS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PON/ AGENDA SUD per la realizzazione del progetto –

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”. Avviso per adesione all’iniziativa.- Nota autorizzazione prot.n.16058 del 05/02/2024.

Titolo del progetto: Trova le tue chiavi!!!

Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2024-188

CUP: I64D23002620001

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO              il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito del 30 agosto 2023, n. 176 con cui è stato avviato il progetto denominato “Agenda SUD”, rivolto alle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e finalizzati a superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale, con interventi mirati sulle scuole del Mezzogiorno;

VISTO              l’Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/134894 del 21/11/2023 che si inserisce nel quadro di azioni finalizzate all’innalzamento delle competenze di base, di cui all’Obiettivo Specifico 10.2 del PON Scuola per il periodo di programmazione 2014- 2020, con interventi formativi intesi al rafforzamento delle competenze in lingua madre, lingua straniera, matematica e scienze, secondo le Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, nonché degli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi;

VISTA           l’autorizzazione progetto del 05/02/2024 Prot. AOOGABMI-16058 del Ministero dell’Istruzione e del Merito – Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, avente ad oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 –

VISTE           le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” – 2014–2020, con inserimento nel PTOF in caso di ammissione al finanziamento;

VISTO           il Decreto di Assunzione in Bilancio per l’E.F. 2024 prot. n. 2365 del 27/03/2024:

VISTA           nota MI prot. 0029583 del 09/10/2020 contenente la trasmissione della versione aggiornata del documento “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei2014 – 2020”- Versione 2.0 – ottobre 2020;

VISTI            i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto;

VISTE           le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;

VISTO           il Decreto Legislativo 56/2017 “Attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, il Decreto Legislativo 36/2023 – Nuovo Codice degli Appalti;

VISTI             i Regolamenti UE n. 1303/2013 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali e di investimento europei e n. 1304/2013 relativo al FSE;

VISTO            il D.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

VISTA           la nota prot.n. AOODGEFID/1498 del 09/02/2018, con la quale l’Autorità di Gestione del PON a titolarità del MIUR ha pubblicato le nuove “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020”

VISTO           il nostro Regolamento relativo alla stipula di contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 8 del 13/12/2022;

VISTI             i criteri di selezione deliberati dal Consiglio di Istituto, n.9 del 23/04/2024;

TENUTO CONTO dei principi di trasparenza, pubblicità, parità di trattamento, buon andamento, economicità, efficacia e tempestività dell’azione amministrativa;

EMANA

Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione, mediante procedura comparativa di titoli, di: TUTOR per ogni singolo modulo del progetto PON/ AGENDA SUD in oggetto.

Il presente Avviso è rivolto al PERSONALE INTERNO dell’Istituto.

Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella:

Art. 1 — Interventi previsti:

 

Tipologia moduloTitoloOreAlunniSede
Italiano per stranieriSuoni e parole3015Primaria

S.Antonio

Italiano per stranieriSuoni e parole 23015Primaria

Dante Alighieri

Lingua madreNarrability6015Primaria

S.Antonio

Lingua madreNarrability 26015Primaria

S.Antonio

Lingua madreNarrability 36015Primaria

S.Antonio

MatematicaGiochi matematici3015Primaria

Dante Alighieri

MatematicaGiochi matematici 23015Primaria

Dante Alighieri

MatematicaGiochi matematici 33015Primaria

S.Antonio

Lingua inglese Summer Camp 202410015Primaria

Dante Alighieri

Lingua ingleseGO ON!3015Primaria

S.Antonio

 

Art. 2 Importo

Per i moduli indicati del percorso formativo e per le ore previste il compenso è di 30,00 (trenta/00) euro/ora omnicomprensivi.

 

Art. 3 Presentazione domande

 

L’istanza di partecipazione, redatta sull’allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredata dall’allegato B – autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anch’ esso debitamente firmato), e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, pena l’esclusione, devono essere consegnate tramite posta elettronica certificata(PEC) all’indirizzo saic895002@pec.istruzione.it o peo all’indirizzo saic895002@istruzione.it entro le ore 12 del giorno 28/05/2024.

Nell’oggetto dovrà essere indicato il mittente e la dicitura “Candidatura Tutor PON AGENDA SUD”.

Ciascun modulo verrà svolto, presumibilmente, a partire dalla prima metà del mese di giugno 2024 e dovrà essere completato entro 15/07/2024.

La partecipazione alla selezione comporta l’accettazione, da parte del candidato, ad assicurare la propria disponibilità in tale periodo. L’assegnazione degli incarichi avverrà, per i tutor ed esperti, per singoli moduli in relazione ai curricula.

 

Art. 4 Cause di esclusione

Saranno cause tassative di esclusione:

1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti;

2) Curriculum Vitae non in formato europeo;

3) Curriculum Vitae non contenente le dichiarazioni relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali;

4) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione;

5) Documento di identità scaduto o illeggibile;

6) Requisiti di accesso non verificate o non rispondenti al vero.

Art. 5 partecipazione

Ogni facente istanza deve accludere alla domanda la griglia di valutazione compilata, il curriculum e il documento di identità. In caso di più moduli è ammessa la partecipazione anche a più moduli specificando candidatura e preferenze all’interno della istanza di partecipazione.

Art. 6 Selezione

La valutazione comparativa sarà effettuata dalla commissione nominata dal Dirigente scolastico attraverso la comparazione dei curricula, in funzione delle griglie di valutazione allegate.

Gli incarichi verranno assegnati, nel rispetto dei principi di equità-trasparenza-rotazione-pari opportunità, seguendo l’ordine di graduatoria e in sott’ordine, le preferenze espresse.

In osservanza del principio di rotazione e di equa distribuzione degli incarichi, verrà prioritariamente assegnato un incarico ad ogni candidato dichiarato ammesso seguendo l’ordine di graduatoria e di preferenza.

Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà, in caso di assenza ovvero insufficiente numero di candidature pervenute, di assegnare più incarichi agli stessi docenti, ove ne avessero titolo, seguendo come criterio preferenziale, l’ordine di graduatoria.

Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di dividere o meno gli incarichi secondo le istanze pervenute e nel limite massimo delle figure richieste.

Art. 7 Pagamenti

Il compenso verrà erogato al termine delle attività formative e a seguito della erogazione dei fondi.

Art. 8 Responsabile del Procedimento.

Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs 50/2016 (art. 9 e 10 del D.P.R. n.207/10), viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonietta Cembalo.

Art.9 Pubblicità

Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio e sul Sito della scuola (www.icfonseca.edu.it ) nell’apposita sezione PON/Agenda Sud ed ha valore di notifica per tutto il personale dell’istituto.

Art. 10 Trattamento dati

I dati personali che entreranno in possesso dell’istituto a seguito del presente Avviso verranno trattati nel rispetto del Glgs. 196/2003, del RGDP UE 679/2016 e successive modifiche e integrazioni.

I candidati dovranno esprimere il loro consenso al trattamento dei propri dati personali in sede di presentazione delle domande di partecipazione, pena la non ammissione alle selezioni

In allegato:

Allegato A – Istanza di partecipazione

Allegato B – Griglie di autovalutazione

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Antonietta Cembalo

Documento firmato digitalmente

 

Documenti